La Storia del Castello Carafa
la vera storia…
Per conoscere bene la storia di questo castello è necessario iniziare dalle tangibili testimonianze che, dopo tanti secoli, si sono conservate all’esterno ed all’interno della costruzione. Tali testimonianze unitamente ai vari documenti storici risalenti alcuni al 1600 forniscono…
37° META MONDIALE – IL NEW YORK TIMES
Never heard of Molise? Don’t be embarrassed.
Even many Italians haven’t been to this region in south-central Italy.
But those who make the pilgrimage have discovered one of the most spectacular parts of the country and its youngest region; it was part of Abruzzo-Molise until 1963. Among the draws: Roman settlements like Saepinum (a complex of baths and a forum that rival those in Italy’s capital, but without the crowds); a pristine coastline that includes towns like Termoli, overlooking the Adriatic, with a Swabian castle; and mountains like Campitello Matese, home to a wide network of slopes for skiers.But those who make the pilgrimage have discovered one of the most spectacular parts of the country and its youngest region; it was part of Abruzzo-Molise until 1963. Among the draws: Roman settlements like Saepinum (a complex of baths and a forum that rival those in Italy’s capital, but without the crowds); a pristine coastline that includes towns like Termoli, overlooking the Adriatic, with a Swabian castle; and mountains like Campitello Matese, home to a wide network of slopes for skiers.
Scopri di piùLa Corte
dove tutto ebbe inizio
Ai due lati del ponte sono rimasti nella loro autenticità solo le basi in pietra di due torrioni dallo spessore dei muri di oltre sei metri e dal lato destro entrando al piano primo si sono conservate alcune feritoie usate per tirare con le armi dell’epoca (colubrine, bombardelle, ecc.) contro il nemico rimanendo protetti…

L’appartamento
Benvenuti al Castello Carafa – Dimora signorile dove il tempo sembra essersi fermato. L’amore per i particolari ed il gusto raffinato dei proprietari si riflettono nell’elegante e prestigioso Salone e fanno del Castello Carafa-Dimora signorile un luogo unico ed esclusivo dove poter respirare l’atmosfera di altri tempi…
Leggi tuttoUnisciti a noi, basta un minuto!
un tuo commento è la nostra forza… per migliorarci!
Ferrazzano
Alla scoperta di Ferrazzano
Ferrazzano, la sentinella del Molise
Un piccolo borgo a pochi km dal campoluogo ricco di storia!
Borgo d’Eccellenza 2018
Ferrazzano rientra ufficialmente tra i borghi d’eccellenza d’Italia. Il comune molisano, a 4 chilometri dal capoluogo, ha infatti ottenuto un prestigioso riconoscimento: la “Bandiera arancione” del Touring club italiano.Ferrazzano rientra ufficialmente tra i borghi d’eccellenza d’Italia. Il comune molisano, a 4 chilometri dal capoluogo, ha infatti ottenuto un prestigioso riconoscimento: la “Bandiera arancione” del Touring club italiano.
Robert De Niro
Le sue origini a Ferrazzano!
Contattaci
Per avere tutte le informazioni sul Castello Carafa scrivici una mail, ti risponderemo nel minor tempo possibile: fpilla@libero.it oppure chiamaci al +393925999009