Piazza Spensieri - 86010 Ferrazzano (CB)
+39 392 5999 009
fpilla@libero.it

La Corte

Il posto dove tutto cominciò, tra storia e leggenda del Castello Carafa di Ferrazzano (CB)

Passando all’interno i numerosi rifacimenti eseguiti dai vari proprietari susseguitesi nei secoli hanno cancellato ogni traccia di ciò che era l’opera all’origine, il cortile, il pozzo sono di epoca successiva alla costruzione, rimangono tuttavia nel suddetto cortile vari scudi in pietra con le insegne delle varie casate che si sono susseguite nella proprietà dell’immobile quale quella del Regio Consigliero Scipione De Curtis che nell’anno 1618, avendolo trovato “rovinoso lo ristorò”.

Una lapide nel cortile ricorda il riattamento eseguito nel 1864 dalla nobile Amalia Petitti. Durante il periodo della seconda guerra mondiale gli interni dell’antica fortezza hanno subito veri atti vandalici da soldati canadesi i quali l’hanno occupata distruggendo gli antichi arredi, quadri, arazzi, specchi risalenti al 1800.